La Sfida

Contro la dispersione e disagio giovanile nelle province, un programma di direzione artistica partecipata culturale per i giovani.

Il programma formativo ha dato vita ad un percorso che ha dato, e sta tuttora dando, ai partecipanti una panoramica generale sul lavoro dell’organizzazione teatrale e la gestione degli spettacoli grazie ad incontri basati sul cooperative learning. Ai partecipanti sono stati forniti gli strumenti per l’analisi e la definizione degli spettacoli, in un continuo scambio di visioni ed esperienze, dandogli modo di pensare non solo ai propri gusti personali ma anche alla propria comunità di appartenenza. Sono stati guidati in un processo in costante equilibrio tra la qualità artistica delle proposte, le curiosità, le inquietudini personali e l’ascolto della cittadinanza, incluse le amministrazioni pubbliche di riferimento.

Grazie a questo percorso che ha coinvolto giovani di Erbusco, Provaglio d’Iseo e Palazzolo sull’Oglio, sostenuto e reso possibile grazie a Giovani SMART Regione Lombardia, sono stati scelti cinque spettacoli:

• La fabbrica degli Stronzi della compagnia Kronoteatro

• Teatrekking – la carne dell’orso della Compagnia Slegati

• Sono solo nella stanza accanto di Eco di Fondo – Compagnia Caterpillar

• L’arte della resistenza della compagnia Barbe Ă  Papa Teatro

• Sympòsium di Compagnia Bellanda

SOSTENUTO DA

ORGANIZZATO DA

con il contributo di

con il PAtrocinio di

con la collaborazione di

Comune di Castegnato
Comune di Cellatica
Comune di Cologne
Comune di Corte Franca
Comune di Erbusco
Comune di Iseo
Comune di Monticelli Brusati
Comune di Ome
Comune di Palazzolo sull'Oglio
Comune di Passirano
Comune di Provaglio d'Iseo
Comune di Rodendo Saiano
Comune di Rovato

con il sostegno di